This blog provides audiovisual materials dealing with Architecture and Information Technology. Sources are lectures or classes given by the author or by researchers and students working with him.
Ascolta la lezione 50 minuti. Vedi le immagini. Corso 2006 La Sapienza Roma. Si discute del rapporto tra architettura e il mondo delle superfici e degli schermi guardando criticamente tre architetti.
Nella prima parte vengono discussi collettivamente gli autoritratti dell'anno 2006. Ciascuno mette in evidenza il rapporto tra l'immagine e il concept già elaborato. Nella seconda parte si entra nel merito della lezione e cioè nel rapporto tra architettura e il mondo delle superfici e degli schermi. Scarica la selezione dei migliori autoritratti dal 2001. 20 mega, libro pdf.
Ascolta la lezione 60 minuti. Vedi le immagini. Corso 2006 La Sapienza Roma. Si punta l'attenzione sulle convenzioni in rapporto al colore. Breve discussione anche sulle risoluzioni e profondità di lettura delle immagini.
Ascolta la lezione Prima Parte, 80 minuti. Vedi le immagini. Corso 2006 La Sapienza Roma. Si punta l'attenzione sul sistema convenzionale alla base del mondo bit map.
Ascolta la lezione 300 minuti. Vedi le immagini. Corso 2006 La Sapienza Roma. Si punta l'attenzione sullo svilupo delle interfacce, sulla nascita del mouse, gli studi alla Xerox negli anni Settanta, la nascita dei primi sistemi operativi grafici e tutto quello che ne consegue. Un mondo di schermi
Follow the movie project presentation, 6 minutes, Italian Examine the entire project Rete di edifici per le istituzioni e la cittadinanza europea: progettazione di un sistema adattabile alle diverse esigenze locali. Un progetto per Roma Castro Pretorio.
Ascolta la lezione 150 minuti. Vedi le immagini. Corso 2006 La Sapienza Roma. La lezione ripercorre l'evoluzione del Calcolo e gli sviluppi del computer.
Ascolta la lezione Seconda Parte, 80 minuti. Vedi le immagini. Corso 2006 La Sapienza Roma. Si punta l'attenzione sul ruolo del livello estetico nella nascita dell'architettura industriale.
Listen the Speech 12 minutes. National Institute of Architecture, Rotterdam April 30 2006.
Why Games are relevant in to day architectural debate? Four reasons are discussed in this speech at the NAi. Game Set Match organized by Kas Oosterhuis TU Delft.