
Ascolta
l'intervento 28 minuti
La cosidetta Terza ondata investe non solo i campi dell’economia, del potere e dei costumi ma anche la struttura stessa della città contemporanea.
E’ un fenomeno sotto gli occhi di tutti in gran parte delle metropoli mondiali. Roma, città della storia per definizione, può misurarsi con la sfida della contemporaneità senza perdere le sue specificità anzi esaltandole ancora di più. In questo quadro l’intervento del Professor Antonino Saggio de La Sapienza Facoltà di Architettura Quaroni illustrerà i principi guida di alcuni progetti innovativi redatti in questi anni per la città di Roma all’interno della sua cattedra. Sono progetti che propongono temi nuovi: la città dell’informazione, la città ludica, la città dell’ambiente e altri ancora e che spesso usano l’orizzonte e i metodi legati all’Information Technology. Molti di questi progetti possono essere esaminati sul
sito de la Sapienza dedicato ai progetti.
Vedi
le immagini della conferenza